Il Consorzio ha investito nella valorizzazione del marchio E.S.E., estendendo a tutta la value chain alcune innovazioni della certificazione E.S.E. I nuovi parametri dello Standard E.S.E. prevedono ora:
- il restringimento dei parametri per la conformità dimensionale (range consentiti: diametro da 43,5 a 44,5 mm.; spessore da 9,1 a 10,6 mm);
la classificazione di 4 categorie di bevande caffè (espresso, ristretto, lungo ed extralungo), da affiancare facoltativamente al logo E.S.E. per meglio definire le diverse erogazioni;
l’annullamento del “difetto” della doppia variabilità, attraverso l’utilizzo di 2 prototipi in silicone delle cialde E.S.E. (una dima piccola e una grande, in due differenti tipi di durezza: 55 e 65 shore) per rendere l’esecuzione dei test di conformità più precisa e standardizzata.