Salgono al 5° posto le preoccupazioni per l'ambiente
Al secondo e terzo posto i cittadini indicano preoccupazioni che sono, sotto certi aspetti, conseguenti alla prima: l’instabilità politica e la disoccupazione; è interessante notare come questi fattori salgono al primo posto in Paesi come Francia, Germania, Brasile e Spagna.
Ma in questo scenario di complessità le preoccupazioni ambientali si posizionano al 5° posto, incrementando significativamente rispetto alla rilevazione effettuata nel 2008.
Comunque, la tavola qui sopra mostra come i consumatori nei Paesi industrializzati tendano ad essere meno preoccupati sulle questioni ambientali globali rispetto a quelli dei Paesi del cosiddetto BRIC: Cina, India e Russia.
Chi sono i consumatori sensibili all’ambiente

I “consumatori socialmente consapevoli” tendono ad essere più giovani (il 63% ha un’età inferiore a 40 anni).
Quasi la metà (46%) dice che è disposti a pagare qualche cosa di più per prodotti e servizi socialmente responsabili.
Euromonitor(3) registra importanti differenze regionali nella coscienza sociale dei consumatori.
In Nord America ed in Europa i consumatori appaiono più restii a pagare un extra prezzo rispetto a quelli di America Latina, Medio Oriente/Africa e Asia-Pacifico.
Ciò che i consumatori si aspettano dalle aziende
I consumatori di tutto il mondo vogliono fare acquisti con coscienza.
La stragrande maggioranza (94%) acquisterebbe, se ne avesse la possibilità, un prodotto collegato ad una “buona causa”(4).
Cosa fare per coinvolgere i consumatori a comportamenti più 'verdi'
(1) Greendex 2010: Consumer Choice and the Environment – A Worldwide Tracking Survey is a comprehensive measure of consumer behaviour in 65 areas relating to housing, transportation, food and consumer goods. Greendex 2010 ranks average consumers in 17 countries. (2) Source Nielsen survey of more than 28,000 online respondents from 56 countries around the world 2011. (3) Source Euromonitor. Green Influencer 2011. (4) 2011 Cone/Echo Global CR Opportunity Study (5) Source National Geographic Green Index 2010.